Manovre fra “Israele”, Stati Uniti e Grecia nel Mediterraneo
Le Forze Armate della Marina di “Israele”, degli Stati Uniti e della Grecia stanno svolgendo un intenso addestramento al largo delle coste mediterranee. L’esercitazione – dal nome in codice “Noble...
View ArticleL’Abkhazia e il sogno indipendenza: resoconto e foto della conferenza stampa...
Venerdi 30 marzo 2012 presso la sede dell’Associazione Stampa Estera in via dell’Umiltà a Roma, l’Associazione Italia-Abkhazia presieduta dal dott. Mauro Murgia, ha organizzato la conferenza stampa del...
View ArticleRecensione del libro: “Iran 2012. L’imperialismo verso la prossima guerra?...
SIMONE SANTINI, IRAN 2012 Il lavoro di Simone Santini rivela un’attenta cura nel riportare la cronistoria di eventi politici interni e globali, avvalendosi di una visione pluriprospettica: testate...
View ArticleI satelliti israeliani spiano il territorio algerino
Secondo una fonte mediatica algerina, Israele ha cambiato la traiettoria dei suoi satelliti spia nel 2010, per dirigersi verso il territorio algerino. Secondo il quotidiano algerino “al-Akhbar”, i...
View ArticleIl corridoio Nord-Sud: le prospettive del commercio multilaterale in Eurasia
Dr Debidatta Aurobinda Mahapatra, RIR, 14 marzo 2012 Mentre le attuali politiche internazionali ruotano intorno alle aspre questioni di Siria e Iran, gli sviluppi in altre parti del mondo sono...
View ArticleI dirigenti arabi elogiano Assad in privato e lo criticano in pubblico
La comunità internazionale ha tacitamente accettato i “tre no” sulla crisi in Siria: no all’intervento militare, non al rovesciamento violento del regime e no ad armare l’opposizione. Il presidente...
View ArticleL’Ungheria, l’Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale
Sembrano tramontati i tempi in cui l’Ungheria anelava ad un ingresso ad ogni costo in Europa: “l’Ungheria non è una colonia” ha tuonato il primo ministro Orbán durante le celebrazioni della festa...
View ArticleRussia: tagliare la mano americana… e israeliana
Di fronte alle interferenze americane nella politica russa, sono i media russi a beccare l’ambasciatore degli Stati Uniti a Mosca, Michael McFaul, fino al punto da fargliele ammettere! Ciò a causa dei...
View ArticleLa débacle in Siria
Con 83 Stati e organizzazioni intergovernative rappresentati, la seconda conferenza degli “amici” della Siria è stato un successo mediatico. Ma questa messa in scena non riesce a nascondere la...
View ArticleIntervista al Dr. Viaceslav Chirikba, Ministro degli Affari Esteri della...
A cura di Filippo Pederzini “Nella sostanza come secondo previsione l’incontro tra noi e i georgiani si è risolto con un nulla di fatto. Nella pratica però qualcosa abbiamo ottenuto, poco ma ugualmente...
View ArticleIl Politico e i “Mercati”
Scrive Massimo Riva che «non c’è bisogno di rifarsi ai recenti allarmi della Corte dei conti per sapere che, togliendo ancora più soldi dalle tasche dei contribuenti, si deprime la crescita». (1) E si...
View ArticleL’Algeria nel mirino
Ieri mattina il gruppo salafita Ansar eddin si è impadronito di un consolato algerino nel nord-est del Mali. Il console e sei funzionari sono stati sequestrati e condotti in un luogo sconosciuto. Un...
View ArticleIl cyber-terrorismo esiste o non esiste?
Cyber-terrorismo è un neologismo di nuova generazione che tenta di definire una nuova forma di terrorismo di tipo informatico. Tuttavia a livello terminologico il concetto è quanto meno poroso a causa...
View ArticleIl Mondo Arabo alla ricerca di una “soggettività”
La grande irritazione dimostrata dai paesi che attualmente sono alla guida dell'”integrazione” del mondo arabo – Arabia Saudita e Qatar – durante e dopo la conferenza del “Gruppo degli Amici della...
View ArticleLa Siria e la Resistenza hanno sconfitto il complotto internazionale
Il segretario generale aggiunto di Hezbollah, Sheikh Naim Qassem, ha annunciato il fallimento del complotto arabo-occidentale contro la Siria, fallimento provocato dall’unità del regime, dal sostegno...
View ArticleAggiornamenti Ambasciata di Siria– 26 aprile 2012
Nel contesto dell’escalation di violenza sistematica messa in atto dalle forze regionali e internazionali mediante i loro strumenti, ovvero i gruppi terroristici armati, finalizzata a far fallire la...
View ArticleI rapporti con la Chiesa cattolica e con i cristiani nella prospettiva della...
Nello scorso febbraio il Patriarca ecumenico e arcivescovo ortodosso di Costantinopoli, Bartolomeo I, è stato ricevuto dalla commissione parlamentare che lavora alla redazione della nuova Costituzione...
View ArticleEl objeto misterioso. Un congreso italiano sobre la Constitución húngara
Claudio Mutti, 23 de abril de 2012 El pasado viernes 20 de abril tuvo lugar el congreso “Europa y democracia: el caso húngaro”, organizado por las cátedras de Derecho constitucional y de Derecho...
View ArticleBielorussia e Venezuela: la costruzione del mondo multipolare
Gearoid Ó Colmáin, Dissident Voice , 24 Febbraio 2012 In tutto il pianeta milioni di persone muoiono di fame ogni anno. Non è un segreto. I nostri media ci parlano di tali fatti abbastanza spesso....
View Article“Basta guerre! No alla guerra di aggressione all’Iran”, convegno a Roma,...
Segnaliamo qui di seguito il convegno “Basta guerre! No alla guerra di aggressione all’Iran“, a cui parteciperà come relatore il dott. Stefano Vernole, redattore di “Eurasia – Rivista di Studi...
View Article